Blog

impatto cartone in ambiente

L’impatto ambientale del cartone ondulato

L’impatto ambientale del cartone ondulato Anche se, inizialmente, l’uso del cartone ondulato era relegato prevalentemente all’industria del trasporto alimentare, questo materiale ha vissuto un’ascesa ancora in atto. Progressivamente perfezionato, l’imballaggio di cartone è attualmente usato per conservare e trasportare qualsiasi tipologia merceologica. Infatti, la scatola di cartone ondulato ha vinto

Leggi Tutto »
Lavoretti facili con il cartone

Lavoretti facili con il cartone

Lavoretti facili con il cartone Il cartone è un materiale trasversale che possiamo trovare con grande facilità nel nostro quotidiano. Basta pensare a tutte le scatole che il corriere ci consegna, o ai tanti prodotti da supermercato che acquistiamo ogni giorno: il cartone è ovunque. Ecco perché realizzare dei lavoretti

Leggi Tutto »

LE AVVENTURE DI SCATOLO – 8° EPISODIO

Tra scatole e cicogne È successo tutto talmente in fretta che nemmeno mi sembra vero. Se mi soffermo a ripensarci, finisco con lo scuotere il coperchio, incredulo. Come ho fatto a cacciarmi in questa situazione? Ero così tranquillo e spensierato! Mi scarrozzavano a destra e a manca, trasportando le merci

Leggi Tutto »
Com'è fatta la scatola Gaylord

Cos’è la scatola Gaylord

Cos’è la scatola Gaylord Il termine scatola Gaylord (o Gaylord box) viene comunemente usato nell’industria delle spedizioni, vediamo però cos’è una scatola Gaylord. Il nome viene infatti utilizzato per definire una grande scatola realizzata in cartone ondulato. Generalmente dalle esatte dimensioni di un pallet, la Gaylord box è usata per

Leggi Tutto »
I semi nascosti del cartone

I semi nascosti del cartone

I semi nascosti del cartone Piantare un albero per salvare il pianeta. E se piantassimo… un cartone? Un cartone, sì, avete capito bene. Una bellissima tendenza si sta facendo largo nel mondo degli imballaggi: si tratta della carta e del cartone piantabili. Una tendenza che potremmo chiamare, poeticamente, i semi

Leggi Tutto »
cardboard automata

Cardboard automata: di cosa si tratta?

Cardboard automata: di cosa si tratta? Non avete mai sentito parlare di automata? Nessun problema, siamo qui appunto per rimediare. Parola derivante dal greco e dal latino, automata significa “che si muove da sé”. Viene usato in inglese (e adottata pure in Italia) per definire i giocattoli meccanici per bambini

Leggi Tutto »
Che cos'è la cellulosa

Che cos’è la cellulosa

Che cos’è la cellulosa? Nell’industria della carta e del cartone viene spesso nominata la cellulosa, e la sua importanza è ben conosciuta agli addetti ai lavori. Ma cos’è la cellulosa, nello specifico? Cellulosa – una definizione La cellulosa è un composto organico, un polisaccaride largamente diffuso in natura come costituente

Leggi Tutto »
packaging cartone

Le scatole di cartone sono il futuro dell’industria del packaging?

Le scatole di cartone ondulato sono il futuro dell’industria del packaging? Dai capi di abbigliamento ai fiori, dal cibo all’elettronica: i prodotti confezionati e spediti in scatole di cartone ondulato sono illimitati. Forse, per essere originali, avremmo potuto elencare quelli che non possono essere confezionati e spediti in scatole di

Leggi Tutto »
proprietà del cartone ondulato

Le proprietà del cartone ondulato

Le proprietà del cartone ondulato Le principali proprietà del cartone ondulato possono sembrare ovvie, a un primo sguardo, ma non è proprio così. Infatti, è solo mettendolo a prova che si capisce tutto il suo vero potenziale. Per comprendere appieno le proprietà del cartone ondulato è interessante scoprire la sua

Leggi Tutto »

LE AVVENTURE DI SCATOLO – 7° EPISODIO

Al fuoco! Si salvi chi può Non c’è pericolo più grande di quello del fuoco, per un povero cartone. Il fuoco sarebbe la fine: un cartone bruciato è un cartone irrecuperabile, annientato, sparito. Qualunque altro tipo di danno sarebbe risolvibile con un bel processo di riciclo, ma al fuoco non

Leggi Tutto »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi