Lavoretti facili con il cartone

Lavoretti facili con il cartone

Lavoretti facili con il cartone

Il cartone è un materiale trasversale che possiamo trovare con grande facilità nel nostro quotidiano. Basta pensare a tutte le scatole che il corriere ci consegna, o ai tanti prodotti da supermercato che acquistiamo ogni giorno: il cartone è ovunque. Ecco perché realizzare dei lavoretti facili con il cartone insieme ai nostri bimbi è sempre una buona idea!

Cosa si può fare con il cartone

Nel creare con il cartone, l’unico limite alle nostre possibilità è la fantasia! I lavoretti con il cartone possono essere divertenti, facili e alla portata di tutti. Da progetti complessi a semplici supporti per disegno, il cartone può trasformarsi in qualsiasi cosa desideriamo. Vediamo infatti qualche idea che possiamo sviluppare insieme ai nostri piccoli (o spronare loro di farlo):

giocattoli di cartone

– materiale didattico e ricreativo

casetta per il gatto

– tiragraffi

– fiabe in 3d

Lavoretti divertenti con il cartone

Divertirsi con il cartone

Le attività che si possono fare con il cartone non devono essere per forza impegnative, anzi: la spontaneità è sinonimo di divertimento! Quindi, porta i tuoi amici e diamo spazio all’allegria!

– lavagna gigante:
  • apri una scatola di cartone fino a renderla piatta
  • rivolgi l’interno della scatola verso di te (in modo da sfruttare la parte senza scritte o disegni)
  • fissa il cartone con un po’ di scotch di carta al muro o su un armadio
  • se vuoi farla ancora più grande, ripeti la procedura con una seconda scatola
  • la lavagna è pronta per essere riempita di disegni!
Lavoretti con il cartone: lavagna gigante
Lavagna gigante
Credit: busytoddler.com
– le strade della città:
  • apri una scatola di cartone o, se disponibile, usa un cartone piatto
  • sistemalo a terra con il lato pulito verso l’alto
  • con un pennarello traccia le strade e gli incroci della tua città o del tuo quartiere
  • completa il tutto con le macchinine o altri giocattoli che hai a disposizione (puoi costruire torri, ponti, ecc)
  • il tuo angolo di città è pronto per essere esplorato!
Lavoretti con il cartone: le strade della città
Le strade della città
Credit: busytoddler.com
– il salone manicure
  • apri una scatola di cartone e rendila piatta
  • fissala a terra con la parte pulita verso l’alto
  • con un pennarello traccia il contorno della tua mano sul cartone, iniziando da un lato esterno
  • ripeti il disegno (puoi anche cambiare mano o disegnare le mani dei tuoi amici) lungo tutti i lati del cartone
  • disegna le unghie delle dita
  • ora divertiti a fare la manicure a ogni mano! Usa i pennarelli, le matite colorate o i gessetti, ma non rubare i smalti alla mamma!
attività con il cartone: il salone manicure
Il salone manicure
Credit: happytoddlerplaytime.com
– l’opera d’arte
  • apri una grande scatola di cartone e rendila piatta
  • sistemala bene sul pavimento
  • con l’aiuto dello scotch di carta (o colorato, se disponibile) traccia delle forme geometriche di varie misure (puoi fare quadrati, triangoli o rettangoli) su tutta la superficie del cartone
  • fissa il “quadro” su un muro o su un armadio con l’aiuto dello scotch di carta
  • inizia a colorare le forme geometriche che hai creato. Usa un colore diverso per ogni forma geometrica
  • assicurati che non resti alcuna parte del cartone non colorato
  • il tuo quadro è pronto, complimenti!
lavoretti da fare con il cartone
L’opera d’arte
Credit: busytoddler.com

Giocattoli di cartone

Un’altra attività creativa utilizzando il cartone è senz’altro quella di creare dei veri e propri giocattoli in cartone. Generalmente necessità la supervisione e il supporto di un adulto, ma anche in questo caso i risultati sono garantiti. Usando il cartone si possono creare moltissimi giocattoli, dai più semplici ai più complessi. Alcuni esempi:

– l’astronave

– la casetta

– il castello

– la tenda degli indiani

– animali

– la macchinina

– il robot

– la barchetta

giochi in cartone
Acquario di cartone
Credit: madebyjoel

Attività educative da realizzare con il cartone

Gli esempi di cui abbiamo finora parlato stimolano l’immaginazione, la creatività e l’ingegno, ci sono però anche moltissime attività altrettanto ricreative ma dallo scopo educativo:

– creare un orologio. Oltre a ripassare i numeri, aiuta a visualizzare il loro ordine sul quadrante

– disegnare, ritagliare e colorare le lettere dell’alfabeto

– realizzare un semaforo

– costruire un cubo (o un dado)

– creare un puzzle

Conclusioni

Quali che siano le vostre scelte, divertirsi con il cartone è facilissimo.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi