Blog

L'industria del cartone per bevande punta all'imballaggio sostenibile

L’industria del cartone per bevande punta all’imballaggio sostenibile

L’Alliance for Beverage Cartons and the Environment (ACE) – insieme ai suoi membri: BillerudKorsnäs, Elopak, SIG Combibloc, Stora Enso e Tetra Pak – hanno, secondo ACE, definito la visione del settore per il futuro. Le organizzazioni hanno promesso di fornire imballaggi sostenibili per sistemi di approvvigionamento alimentare resilienti che siano

Leggi Tutto »
Alla scoperta dell’imballaggio “verde”

Alla scoperta dell’imballaggio “verde”

Negli ultimi anni, in virtù di una crescente sensibilizzazione sul tema dell’ambiente e degli effetti nocivi dell’inquinamento, c’è stata una forte spinta verso l’adozione di imballaggi sempre più “verdi”. Nonostante la presenza di materiali alternativi, le scatole di cartone ondulato rimangono la prima scelta, vediamo perché. Anziutto, gli imballaggi in

Leggi Tutto »
Gli imballaggi di cartone nel settore della moda

Gli imballaggi di cartone nel settore della moda

L’impatto ambientale è diventato la priorità di ogni industria, e quella della moda non fa certo eccezione, soprattutto se si ragiona sull’incidenza del settore del cosiddetto “fast fashion” con la sua produzione sui problemi ambientali. Circa il 10% delle emissioni globali di anidride carbonica ogni anno, secondo l’Intergovernmental Panel on

Leggi Tutto »
I nuovi trend nel settore del packaging

I nuovi trend nel settore del packaging

I prodotti con un packaging concentrato prevalentemente sull’aspetto esteriore, affinché risulti “bello da vedere,” sono sempre più inaccettabili per i moderni consumatori, sempre più informati grazie ai social e ai media e, di conseguenza, sempre più sensibili a temi quali il rispetto dell’ambiente e l’adozione di materiali eco-sostenibili. Recentemente, Mintel,

Leggi Tutto »
L'origine casuale del Pluriball

L’origine casuale del Pluriball

Cos’è il pluriball? Il pluriball è un materiale molto usato per proteggere dagli urti gli oggetti fragili; ne esistono diverse tipologie che variano in bas alla grammatura (30 g/m² – 300 g/m²) e alla dimensione delle bolle (piccole ø10mm, grandi ø30mm o microbolle). La grammatura standard è di 115 gr/m²,

Leggi Tutto »
I vantaggi dell'uso del pluriball per l'imballaggio

I vantaggi dell’uso del pluriball per l’imballaggio

Da quando il pluriball è stato inventato negli anni ’60, si è rivelato una delle soluzioni migliori per l’imballaggio di materiali da spedire in tutto il mondo. Questo materiale da imballaggio leggero, resistente e versatile è stato usato per la prima volta per spedire i computer originali IBM prodotti in

Leggi Tutto »

Come spedire un pacco fragile

Come spedire un pacco fragile Quando si tratta di spedizioni di colli, adempiere alle direttive degli spedizionieri può non risultare facile; la questione poi si complica maggiormente quando si arriva al come spedire un pacco fragile. Sì perché oltre a bolle, documenti di trasporto, pesi e misure, bisogna prestare attenzione

Leggi Tutto »
fascette in cartoncino-02

Fascette in cartoncino teso

Fascette in cartoncino Le fascette in cartoncino teso o cluster sono un prodotto molto apprezzato soprattutto dall’industria alimentare. Permettono, infatti, di facilitare l’esposizione di un articolo presso i punti vendita e di promuovere l’azienda produttrice grazie alla grafica personalizzata. Fascette in cartoncino: caratteristiche Le fascette in cartoncino teso, chiamate anche

Leggi Tutto »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi