Come progettare un buon imballaggio
La forza dello scatolificio Gruppo Dm consiste nella realizzazione di imballi su misura in base alle necessità del cliente.
Mettiamo a disposizione la nostra esperienza nella realizzazione di prodotti in cartone ondulato, per creare il prototipo di cui hai bisogno; per farlo, tuttavia, è necessaria qualche considerazione su come progettare un buon imballaggio.
Qualche consiglio su come progettare un buon imballaggio
Per progettare un buon imballaggio, si deve prima creare un disegno tecnico, con il quale si produrrà il primo prototipo che verrà intagliato con il plotter. Sullo stesso disegno (o tracciato) verrà poi impaginata la realizzazione grafica; ma prima di arrivare a tanto è necessario porsi alcune domande per far sì che il risultato finale sia funzionale.
Pensa, ad esempio, di dover progettare una scatola per bottiglie di olio dalla forma particolare, prima di mettere mano al progetto vero e proprio, è opportuno valutare alcune questioni.
Vediamo quali:
- La scatola deve solo facilitare le operazioni di trasporto e stoccaggio o deve avere anche una funzione espositiva?
- L’imballo deve essere sovrapponibile? Il prodotto all’interno deve rimanere stabile?
- Il prodotto deve poter essere visionato prima dell’acquisto? In questo caso si presenta la necessità di una chiusura che possa essere aperta più volte con facilità, senza danneggiare l’imballaggio.
- Il consumatore deve poter controllare la qualità o, nel caso di una bottiglia di olio, leggere l’etichetta?
- La scatola deve poter essere riutilizzata dal consumatore?
- È prevista una stampa da riportare sull’imballo? In caso di risposta affermativa, deve essere una grafica allettante e complessa per stimolare la vendita del prodotto?
- C’è la necessità di divisori, manici o inserti protettivi?
Una volta risolti i questi di cui sopra, è opportuno fornire allo scatolificio un campione di ciò che la scatola dovrà contenere, in questo modo il nostro team potrà stabilire le misure esatte dell’imballo e il tipo di cartone da utilizzare.
Come progettare un buon imballaggio molto resistente?
Oltre alle questioni sopra citate, ci sono altre problematiche da tenere in considerazione se si parla di progettare scatole su misura molto resistenti:
- La movimentazione e l’uso dell’imballaggio potrebbero creare dei problemi di sicurezza?
- C’è la necessità di componenti aggiuntive quali reggie, angolari in cartone, film estensibile o di materiali di riempimento come le patatine di polistirolo?
- La scatola ha bisogno di una chiusura particolare?
Come progettare un buon imballaggio: La nostra esperienza al tuo servizio
Il Gruppo Dm lavora nel settore della cartotecnica e del cartone ondulato dal 1978 e i nostri tecnici sono specializzati nella realizzazione di scatole su misura.
Se anche tu hai bisogno di progettare un prototipo di scatola o un imballo personalizzato, contattaci; potrai prendere un appuntamento con i nostri responsabili per creare l’articolo più adatto alle tue necessità.